Competenze
L'Ufficio Demografico di un comune gestisce una serie di servizi essenziali per la popolazione. Le sue principali attività includono:
-
Anagrafe: registra la residenza e i cambi di domicilio, rilascia certificati di residenza, stato di famiglia e cittadinanza, e tiene aggiornato il registro della popolazione residente.
-
Stato Civile: gestisce le pratiche di nascita, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio e decesso, rilasciando i relativi certificati e aggiornando i registri.
-
Servizi Elettorali: cura le liste elettorali, si occupa delle iscrizioni e cancellazioni per chi cambia residenza, e supporta la gestione delle elezioni e del rilascio delle tessere elettorali.
-
Leva Militare: mantiene aggiornato il registro dei giovani in età di leva, anche se il servizio di leva obbligatorio non è attivo in Italia.
-
Carta d’Identità e Documenti: rilascia carte d’identità elettroniche (CIE) e altri documenti identificativi per i residenti.
In sintesi, l'Ufficio Demografico è il punto di riferimento per tutte le questioni legate all’identità, alla residenza e allo stato civile dei cittadini del comune.